
Soc. Coop 'Il Timone'
CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Il Timone si occupa di trasporto passeggeri e permette di noleggiare un’ampia motobarca (circa 50 posti) con conducente sia a singoli che a gruppi organizzati.
Opera nel golfo di Salerno con partenze dai porti principali (Salerno, Cetara, Maiori, Amalfi e Positano). È possibile effettuare, su richiesta dei clienti, fermate nei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana.
Inoltre dal 2020 (decreto dirigenziale n. 36 del 14/04/2021) effettua anche trasporto di linea, da Amalfi a Positano e viceversa, con due corse giornaliere (Amalfi-Positano 14:25 e 16:30; Positano-Amalfi 15:20 e 17:40, tutte della durata di 50 minuti). È richiesto presentarsi all’imbarco almeno cinque minuti prima della partenza. Durante il tragitto il marinaio racconterà ai passeggeri cenni storici, geografici e aneddoti riguardanti i luoghi e le bellezze naturali del posto. Lungo il tragitto la barca effettuerà brevi soste nei punti di maggiore interesse, tra cui anche il celebre Fiordo di Furore. È infine possibile anche effettuare un’escursione alla Grotta dello Smeraldo: la barca porterà (e riaccompagnerà) il cliente nei pressi della Grotta, dove bisognerà acquistare un biglietto a parte per l’ingresso.

LE IMBARCAZIONI

La MB Raffaele (con porto base ad Amalfi) è lunga 12 metri, realizzata interamente in legno come le tipiche barche locali, molto curata e ideale per foto di ogni genere. E’ presente anche una toilette.
PERCORSI PER GRUPPI
Viene noleggiata da Salerno per gruppi per ammirare la Costiera Amalfitana passando per Maiori, Minori (sede della Pasticceria Sal De Riso), Amalfi (una visita al Duomo) e Positano. E’ possibile, durante il tragitto, visitare la Grotta dello Smeraldo o il Fiordo di Furore.
E’ possibile prenotare la barca per grandi gruppi (fino a 65 persone) con guida.
Inoltre dal 2020 (decreto dirigenziale n. 36 del 14/04/2021) effettua anche trasporto di linea, da Amalfi a Positano e viceversa, con due corse giornaliere (Amalfi-Positano 14:35 e 16:30; Positano-Amalfi 15:20 e 17:40). E’ richiesto presentarsi all’imbarco almeno dieci minuti prima della partenza. Durante il tragitto il marinaio racconterà ai passeggeri cenni storici, geografici e aneddoti riguardanti i luoghi e le bellezze naturali del posto. Lungo il tragitto la barca effettuerà inoltre brevi soste nei punti di maggiore interesse, tra cui anche il celebre Fiordo di Furore.

EXTRA

Si possono organizzare eventi di ogni genere, foto per matrimoni o ammirare il tramonto da posizione privilegiata. E’ possibile inoltre effettuare un giro lungo la Costa d’Amalfi della durata di 50 minuti (con spiegazione a bordo) ammirando luoghi d’interesse come le varie Torri Saracene, l’Arco dell’Amore, la baia di Conca dei Marini e Ravello.
Offriamo a gruppi di crocieristi che approdano al porto turistico di Salerno la possibilità di visitare la Costiera via mare facendo un tour personalizzato in base al tempo a loro disposizione e alle loro esigenze.